La Stampa 3D in PLA: tutto quello che devi sapere

La stampa 3D è una delle tecnologie più rivoluzionarie degli ultimi decenni, e tra i materiali più utilizzati c’è sicuramente il PLA (acido polilattico). In questo articolo scopriamo cos'è, perché è così popolare e quali sono vantaggi e limiti del suo utilizzo.

Cos'è il PLA?

Il PLA è un termoplastico biodegradabile derivato da fonti rinnovabili come l'amido di mais, la canna da zucchero o le radici di tapioca. È uno dei materiali più comuni nella stampa 3D, specialmente con stampanti FDM (Fused Deposition Modeling), grazie alla sua facilità d'uso e al basso impatto ambientale.


Perché scegliere il PLA?

1. Facilità di stampa

  • Bassa temperatura di estrusione (circa 180-220°C)
  • Nessuna necessità di piano riscaldato (bed)
  • Minore warping rispetto ad altri materiali come l’ABS
  • Buona adesione tra i layer


2. Ecologico

  • Biodegradabile in condizioni industriali
  • Prodotto da fonti naturali e rinnovabili
  • Nessun rilascio di fumi tossici durante la stampa


3. Disponibilità e varietà

  • Ampia gamma di colori e finiture (lucide, traslucide, effetto legno o metallo)
  • Economico e facilmente reperibile

Quando usare il PLA

Ottimo per:

  • Prototipi estetici
  • Modellismo
  • Gadget, giocattoli e accessori
  • Oggetti decorativi o a basso stress meccanico

CONDIVIDI SU